
Regie fornaci
Residenziale
L’edificio che ospita questa moderna abitazione si inserisce in un contesto storico-artistico di particolare pregio, oggetto di tutela e valorizzazione: il “Reale Sito Borbonico di Portici”. In origine villa, nel 1740 il fabbricato venne trasformato da Carlo di Borbone nelle “Regie Fornaci”.
La ristrutturazione doveva quindi rispettare precisi vincoli conservativi.
Si è deciso di realizzare un soppalco non invasivo, servito da tre diverse rampe di scale, che permettesse di sfruttare la volumetria della casa senza oscurarne l’altezza, dando così anche risalto all’originario soffitto li gneo opportunamente restaurato.
I nuovi spazi creati sul soppalco – uno studio, una camera ospiti con bagno e una zona notte padronale con spogliatoio – si sviluppano in verticale e, affacciando attraverso invetriate sulla cucina a isola centrale, dialogano costantemente con il piano sottostante.
La sala da pranzo e il salone godono invece interamente della spazialità latitudinale. Nell’uso dei materiali si è dato ampio spazio alla tradizione locale, come testimoniano le maioliche dipinte a mano usate nel pavimento della cucina.
source: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Villa_d%27Elboeuf.gif