
La Barca Minori
Residenziale
![]() |
Siamo a Minori, una delle piccole gemme incastonate nella Costiera Amalfitana, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Siamo in centro storico, a pochi passi dalla spiaggia e al secondo piano di un grazioso palazzetto, venuto su non da un progetto, ma dal susseguirsi delle esigenze di chi negli anni l’ha abitato, come spesso accade in Costiera. Abbiamo 33 mq e una famiglia che, in particolari occasioni, può avere bisogno anche di 8 posti letto.
L’idea è corsa subito alla barca: con spazi così esigui e richieste così ambiziose, i suggerimenti potevano venire solo dal mondo nautico.
Così questa casetta, che si è trasformata in un’ampia e comoda ‘barca’, sulla quale poter ospitare figli e amici, si apre con un’ampia dinette con angolo cottura super accessoriato: doppio lavabo, piano cottura ad induzione, cappa, frigo e anche una piccola penisola. A seguire: un divanetto cassapanca, che contiene un ampio gavone per le provviste, e, ancora di seguito, un divano-letto matrimoniale. Un soppalchino, con la fiancata inclinata a mo’ di barca, copre parte della dinette e contiene al suo interno altri due posti letto, cui si accede attraverso la scala-cassettiera che diventa, a necessità, anche un’ulteriore seduta per gli ospiti. Di fronte, a destra della porta d’ingresso, c’è un mobile contenitore, che si prolunga nel disimpegno fino alla camera da letto, seguendo linee inclinate e sinuose, per assecondare i percorsi e gli spazi. La prima parte di questo è alta per poi degradare sotto la finestrina, dove contiene la lavatrice, mentre nel disimpegno diventa scarpiera.
Il tutto poggia sulle onde del ‘mare’, il pavimento disegnato dallo Studio Ricciardi e decorato a mano da MA.VI. Ceramiche, con onde azzurre e blu che si ‘infrangono’ sotto i mobili con pennellate di schiuma bianca. Nel disimpegno è letteralmente incassato il primo bagno, nel quale dal ‘mare’ sorge un faro in terracotta smaltata, interamente realizzato a mano, con tanto di luce, quasi a ricordarci di essere su una vera ‘barca’! La doccia è rotonda, il water poggia su una parete realizzata con una leggera inclinazione per renderne comodo l’uso, e il lavabo, montato su un piano di pietra lavica smaltata, adeguatamente sagomato nell’esistente nicchia semicircolare e sormontato da un mobiletto-specchio: un bagno minuscolo, ma con ogni comfort.
Subito dopo, nel piccolo disimpegno, troviamo la porta della camera da letto. Sulla destra, con curve sinuose, prosegue il mobile-cassettiera basso e poi l’armadio, sempre curvilineo.
Sulla sinistra è una parete in legno con anta scorrevole, che separa il secondo bagno dalla camera matrimoniale. Ai lati del letto, realizzato su misura, con testata che contiene i guanciali, troviamo i due comodini ideati dallo Studio Ricciardi: due ‘quadretti’, sormontati da lampade flessibili, che si ribaltano per diventare un comodo punto d’appoggio per gli occhiali e il libro della sera.
Anche questo bagno, dove troneggia il faro in ceramica, è dotato di tutti i servizi: water, bidet, lavabo con ampio piano di appoggio in pietra lavica smaltata e mobile-specchio con illuminazione a led incassata, e, infine, la doccia circolare, rivestita di listelli rettangolari. Dettaglio interessante è il binario in acciaio realizzato ad hoc, a forma di spirale, dove scorre la tenda di protezione della doccia, con guida anche a pavimento.
Anche questa stanza ha il suo soppalco, servito da una scala a pioli appesa in un apposito incasso, con altri due posti letto.
Latest comments
Caterna Pinto 8 anni ago
FaNtAsTiCoooooooooooooo …………….This is ART !!!!!!!!!!!!!!!!