VIA CHIESA  5_AFTER (190)

Via Chiesa 5

L’intervento di recupero ha interessato un immobile del Cinquecento nel centro storico di Montesardo (LE). L’intento è stato quello di valorizzare, nel rispetto delle strutture originarie, gli spazi esistenti e di renderli più funzionali alle attuali esigenze abitative. All’immobile si accede attraverso un portone in ferro e lamiera, incassato nell’antico portale ad arco in pietra...

INTESTAZIONE1

Elle

L’abitazione, costruita nei primi anni ’70, caratterizzata da una pianta ad “L”, è magnificamente esposta a sud-ovest e gode di uno splendido panorama sul golfo di Napoli, da cui si possono ammirare Punta Campanella e Capri. La richiesta è stata quella di rispettare il più possibile le partizioni interne esistenti, cercando di limitare al massimo...

A9RB24E_mod

Mergellina

La zona giorno dell’appartamento è stata oggetto di un delicato intervento di restyling. La massiccia scala in cotto toscano dell’ampio ingresso-soggiorno è stata sostituita da una struttura agile e slanciata, avvolta intorno a un finto pilastro ovale. Di fianco, dietro un arco in muratura, è stata ricavata una piccola sala TV, le cui boiserie –...

A9R9244.jpg

Residenza Vesuviana

La conformazione del complesso esistente da ristrutturare ha suggerito il segno generatore del progetto: una diagonale che, attraversando l’intera proprietà, individua: la zona relax (piscina e verde), la zona dei percorsi (viale carrabile e posto auto) e infine l’abitazione vera e propria. L’ area piscina, originariamente angusta e poco fruibile, è ora uno spazio tutto...

A9RB258

Casa Colonica Vesuviana

Il progetto ha riguardato la riqualificazione del rudere di una tipica masseria vesuviana a vocazione agricola, abbandonata da più di trent’anni. Oltre ai lavori di restauro e consolidamento, grande cura è stata prestata alla fruibilità degli spazi e agli arredi degli appartamenti ricavati dai volumi esistenti. Naturalmente, pur nel cambio della destinazione d’uso, si è...

A9R9223

Penthouse in Milan

Il progetto, volto a guadagnare ulteriori superfici di esposizione e permettere un uso più flessibile degli spazi dello showroom, ha comportato modifiche dell’esistente con soluzioni particolarmente originali. Il progetto ha riguardato la ristrutturazione di un appartamento di circa 250 mq posto all’ultimo piano di un palazzo nel centro di Milano, con affaccio su uno dei...

lucernario_ridotta

Casa da “oscar”

Cielo e mare sono gli elementi che hanno guidato la ristrutturazione di questo bellissimo appartamento di 130 mq all’ultimo piano di un palazzo d’epoca affacciato sul golfo di Napoli. La configurazione originaria non permetteva né alla vista di spaziare né alla luce di diffondersi, così è stata realizzata un’ampia vetrata di 6×2,4 metri che, già...

HEAD_DUCA D'AOSTA

59|61 Duca D’Aosta

A pochi passi dal campanile della basilica di Pompei è in corso l’intervento di demolizione e ricostruzione di questo edificio che ospiterà attività commerciali, uffici e residenze. Seppur nei limiti di una progettazione a parità di sagoma e di volume, la fabbrica si presenta in una veste moderna ed è caratterizzata da tre elementi che...

001

Casa Zia Grazia

Casa Zia Grazia è in via Drautto, a Panarea, poco distante dalla Chiesa di San Pietro. La costruzione, antica, come testimoniano le due pulére (colonne) a forma quadrata antistanti il terrazzo d’ingresso, fu acquistata, poco più che un rudere, dall’attuale proprietario alla fine degli anni ’80 e subito dopo ristrutturata e restaurata. Due le caratteristiche...

TORRE ANNUNZIATA_AFTER (10)

Da Vecchio Garage a Casa

DA VECCHIO GARAGE A CASA PRIVATA – RISTRUTTURAZIONE A TORRE ANNUNZIATA (NA) L’intervento ha riguardato la ristrutturazione di una particolare fabbrica rettangolare composta originariamente da un’unità abitativa sovrastante un locale destinato a garage-deposito. L’esterno non ha subito interventi, fatta eccezione per opere di sola manutenzione sul fronte, su cui si trovano una finestra, dei fregi...

INTESTAZIONE_HONEYHOME

Honey Home

Honey Home è una casa contemporanea ideata come open space multifunzionale, comprensivo di ampio living con zona pranzo, cucina, due camere da letto (entrambe con bagno), lavanderia, bagno ospiti e angolo studio. Il bianco delle pareti e il nero del parquet, nel loro contrasto, accentuano le linee inclinate, le forme trapezoidali e i volumi che...

A9RB244

Regie fornaci

L’edificio che ospita questa moderna abitazione si inserisce in un contesto storico-artistico di particolare pregio, oggetto di tutela e valorizzazione: il “Reale Sito Borbonico di Portici”. In origine villa, nel 1740 il fabbricato venne trasformato da Carlo di Borbone nelle “Regie Fornaci”. La ristrutturazione doveva quindi rispettare precisi vincoli conservativi. Si è deciso di realizzare...