
Casa Blu
Residenziale
Quest’ ampia e panoramicissima residenza, dotata di doppio ingresso, si trova al primo piano di un antico palazzo nel pieno centro di Amalfi.
L’intento dei proprietari, divenuto la mission del progetto, era di dividere la residenza in due case vacanza da destinare alle figlie, pertanto il primo approccio è stato rivolto agli aspetti distributivi e funzionali degli ambienti. L’impegno, poi, si è proiettato verso la scelta delle finiture e al disegno degli arredi che, negli spazi ridimensionati dei singoli appartamenti, ha rivestito un ruolo primario.
In entrambi gli alloggi – molto diversi nelle finiture, che riflettono i differenti gusti delle due sorelle – protagonisti sono i soffitti a volta affrescati, occultati nella precedente ristrutturazione degli anni sessanta, e il mare, dove nelle giornate particolarmente limpide lo sguardo affonda, fino a Punta Licosa. Questi i due elementi fonte d’ispirazione del progetto.
CASA BLU
L’appartamento è dotato di una camera da letto, di un ampio soggiorno parzialmente soppalcato, di cucina, di un doppio servizio e di una piccola lavanderia.
In questa casa ci sono due elementi dominanti: il colore azzurro delle pareti e il decoro blu cobalto, d’ispirazione saracena, del pavimento in ceramica.
Il decoro blu parte dall’ingresso e si coniuga in vari modi negli altri ambienti della casa: nel salone e nella cucina si dilata fino a divenire un ampio tappeto, mentre nei bagni si trasforma in una greca che fa da terminale al rivestimento.
Nel piccolo salone si affaccia il soppalco e fanno capolino gli affreschi di ispirazione floreale che cingono la stanza all’altezza dell’imposta della volta. Il pavimento, come detto, è rivestito dal tappeto del decoro in ceramica, mentre la scala è concepita come un mobile attrezzato: da un lato un ripostiglio (verso la cucina) e dall’altro l’alloggio per la tv.
Il secondo bagno è molto particolare, non solo per la peculiare configurazione planimetrica, ma anche per la presenza di una finestrina in ferro ad arco che incornicia uno splendido scorcio della costa amalfitana: tra le case arroccate sulla pietra emerge, candido, un vecchio monastero, oggi sede dell’hotel Luna.
Write a comment